Arte del '600: il Barocco
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=270x1024:format=jpg/path/s009c57d2355edb0e/image/ib06ee8eb6dd37b0b/version/1302107214/image.jpg)
Una serie di immagini per entrare nello spirito dell'epoca. Un click per iniziare.
Lo slideshow presenta alcune opere dei principali artisti del Seicento ad illustrare le personali tensioni, visioni e interpretazioni dell'arte.
Di seguito l'elenco degli artisti del '600 (nati tra il 1550 e il 1650) presenti nella galleria di immagini (slideshow) precedente, organizzati in ordine cronologico e con link di approfondimento a Wikipedia.
|
|
|
|
|||||
Jan Brueghel il vecchio |
1568 – 1625 |
... | wiki | ... |
Rembrandt Van Rijn |
1606 – 1669 |
... | wiki |
Michelangelo Merisi Caravaggio |
1571 – 1610 |
wiki |
Evaristo Baschenis |
1617 – 1677 |
wiki | |||
Pieter Paul Rubens |
1577 – 1640 |
wiki |
Jan Vermeer |
1632 – 1675 |
wiki | |||
Georges de La Tour |
1593 – 1652 |
wiki |
Andrea Pozzo |
1642 – 1709 |
wiki | |||
Pietro da Cortona |
1596 – 1669 |
wiki |
Giacomo Serpotta |
1656 – 1732 |
wiki | |||
Baldassarre Longhena |
1598 – 1682 |
wiki |
|
|
||||
Gian Lorenzo Bernini |
1598 – 1680 |
wiki |
|
|
||||
Francisco de Zurbarán |
1598 – 1664 |
wiki |
|
|
||||
Francesco Borromini |
1599 – 1667 |
wiki |
|
|
||||
Diego Velásquez |
1599 – 1660 |
wiki | ||||||
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=270x1024:format=jpg/path/s009c57d2355edb0e/image/id57a4de9e30400ef/version/1302107288/image.jpg)
Vai direttamente alla pagina che raccoglie links a siti di approfondimento sul periodo.
Un click qui.
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=270x1024:format=jpg/path/s009c57d2355edb0e/image/i96dce1aff7e202d1/version/1302885015/image.jpg)
Approfondisci accedendo alla pagina che raccoglie video sul periodo e sui principali artisti dello stesso. Un click qui.
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=270x1024:format=jpg/path/s009c57d2355edb0e/image/i5ee7b2990d4ff2dd/version/1302107331/image.jpg)
Approfondisci attraverso un'articolata e completa attività interattiva di lettura di un'opera d'arte del periodo. Un click sul link:
Lettura guidata: "Estasi di Santa Teresa" di Gian Lorenzo Bernini (1647-52)
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/dimension=270x1024:format=jpg/path/s009c57d2355edb0e/image/i1bb3320257f32ac0/version/1302107371/image.jpg)
Una serie di testi e attività per approfondire ciò che hai appreso a scuola, che formano un corpus unico: per ciascuna attività avrai a disposizione un file in formato .pdf.
1. Leggiamo insieme un’opera: La vocazione di san Matteo.
2. Leggiamo insieme un’opera: La fuga in Egitto.
3. Leggiamo insieme un’opera: Las meninas.
4. Scheda: Il Colonnato di San Pietro.
6. Mappa.
7. Laboratorio.
Testi facilitati e di approfondimento. Testi che aiutano a delineare gli elementi essenziali del periodo artistico affrontato. File .pdf.
1. Il Seicento
2. Linea del Tempo. (Dal Seicento all'Ottocento).
![](https://image.jimcdn.com/app/cms/image/transf/none/path/s009c57d2355edb0e/image/i282a431eff5a079e/version/1302107452/image.gif)
Alcune brevi presentazioni in Powerpoint che sintetizzano i principali temi dell'arte del Seicento.
File in formato .pps.
- Il Seicento.[10 slides - 2.50 Mb]
- Il Seicento: aspetti socio-economici.[6 slides - 1.56 Mb]